Cogging nel Sim Racing: Cos’è e come eliminarlo?

Cogging nel Sim Racing
Cogging nel Sim Racing
Cogging nel Sim Racing: Cos’è e come eliminarlo?

Ti alleni per ore sui tuoi circuiti preferiti, ma il volante sembra non seguire le tue intenzioni? Senti vibrazioni strane o colpi improvvisi nel force feedback, come se ci fosse un attrito interno? Quello che stai percependo è molto probabilmente l’effetto cogging. Questo fenomeno, tutt’altro che un dettaglio, ha un impatto diretto sulla precisione di guida e sull’immersione. Fortunatamente, esiste una soluzione radicale per eliminarlo.

---

Cos’è il cogging? Una definizione chiara per i sim racer

Il cogging è un effetto a “scatti” o a “denti” percepibile nel force feedback (FFB) di alcuni volanti. È un fenomeno tecnico che si manifesta come punti duri o movimenti a scatti quando si gira il volante, anche leggermente e a bassa velocità. È il risultato di un movimento non fluido del motore.

Un fenomeno tecnico che si sente tra le mani

Il cogging è la conseguenza diretta della progettazione dei motori elettrici a magneti permanenti del tuo volante. È causato dalla coppia di cogging, ovvero la forza di attrazione tra gli avvolgimenti dello statore e i magneti del rotore, anche in assenza di corrente. Questa interazione crea una resistenza irregolare che si traduce in una fastidiosa sensazione di “attrito” o di “scatto” tra le mani del pilota. Invece di avere una rotazione perfettamente fluida e continua sull’albero di uscita, sembra di girare una ruota dentata.

L’impatto su immersione e tempi sul giro

L’impatto del cogging è duplice:

  • Perdita di precisione: Questo fenomeno, detto anche coppia di dentellatura, nasconde le informazioni più fini e delicate che il force feedback dovrebbe trasmettere (piccole variazioni della superficie della pista, aderenza degli pneumatici, ecc.). Si perde sensibilità e capacità di regolare con precisione la traiettoria.
  • Rottura dell’immersione: Questi continui colpi interrompono l’illusione di una guida realistica e disturbano la concentrazione, costringendoti a compensare inconsciamente la mancanza di fluidità.
---

I volanti interessati: Ingranaggi vs. Cinghie

Il cogging è un difetto di progettazione che colpisce soprattutto i motori con nucleo in ferro a trasmissione indiretta, che utilizzano meccanismi intermedi per trasmettere la forza dal motore al volante. Questi motori a magneti permanenti generano effetti di ingranaggio percepibili dal pilota.

Cogging nei volanti a ingranaggi: La sensazione più a scatti

I volanti entry-level utilizzano ingranaggi per moltiplicare la forza di un piccolo motore elettrico. Su questo tipo di hardware la coppia di dentellatura è più evidente. I colpi e gli scatti si sentono molto chiaramente, perché i denti degli ingranaggi creano punti di attrito e resistenza che vengono trasmessi direttamente al volante.

Cogging nei volanti a cinghia: Problema attenuato ma presente

I volanti di fascia media utilizzano un sistema a cinghia per trasmettere la forza del motore. È un netto miglioramento rispetto agli ingranaggi: la cinghia smorza gran parte della coppia di dentellatura assorbendo le irregolarità. Tuttavia, l’effetto di cogging del motore è ancora presente e si percepisce, anche se in modo più leggero, sul volante.

---

La soluzione radicale al cogging: Le basi Direct Drive

Il Direct Drive è l’evoluzione definitiva nel mondo del sim racing. È l’unica tecnologia che elimina completamente il cogging e garantisce un force feedback al 100% puro.

Perché il Direct Drive garantisce un force feedback al 100% puro

Con una base Direct Drive, il volante è fissato direttamente sull’albero del motore. Non ci sono componenti meccanici intermedi (né ingranaggi né cinghie) che possano generare attriti, vibrazioni o perdite di informazioni. Grazie all’assenza di poli magnetici sull’albero, la coppia del motore direct drive senza nucleo viene trasmessa senza alcun filtro, direttamente nelle tue mani. Il risultato:

  • Fluidità assoluta: La sensazione è incredibilmente fluida e precisa, anche a bassa velocità.
  • Feedback dettagliato: Percepisci ogni minima sfumatura della pista, dai cordoli ai trasferimenti di carico più delicati.
  • Potenza costante: La coppia è disponibile istantaneamente e in modo lineare.

Nacon RS PURE: Il Direct Drive senza compromessi

Il Nacon RS PURE è una base Direct Drive da 9 Nm progettata per i piloti più esigenti. Offre forza e precisione ottimali, permettendoti di percepire il comportamento dell’auto con un realismo senza precedenti. Con questo sistema di movimento puoi dire addio al cogging e concentrarti su ciò che conta davvero: la tua guida. Ogni micro-correzione, ogni derapata e ogni cordolo viene riprodotto con precisione chirurgica, dandoti il vantaggio competitivo necessario per dominare le classifiche. Vuoi saperne di più sui nostri controller per tutte le piattaforme? Scopri i nostri controller per PC per giocare su computer o i nostri controller PS5 per l’ultima console Sony.

---

Consigli per ridurre il cogging sul tuo volante attuale

Se per ora non puoi passare a un Direct Drive, esistono alcuni trucchi per attenuare il cogging sul tuo volante attuale.

Ottimizzare le impostazioni FFB (deadzone, filtri)

  • Aumentare la Deadzone: Alcune basi di force feedback offrono un’impostazione della deadzone per mascherare le piccole irregolarità al centro del volante.
  • Usare i filtri: Molti software per volanti offrono filtri (damping, friction, ecc.). Il filtro “dampening” può aiutare a smorzare i picchi di forza, ma attenzione: può anche nascondere informazioni importanti. È necessario trovare il giusto equilibrio per non sacrificare la precisione.

Gestire il surriscaldamento e la manutenzione dell’hardware

Un volante surriscaldato tende ad amplificare il cogging. Assicurati che la base sia ben ventilata. Se hai un volante a cinghia, una cinghia usurata può causare colpi e scatti. È consigliabile controllarla e sostituirla se necessario. Se cerchi altri consigli sugli accessori, il nostro articolo su come collegare un controller PS4 al PC potrebbe interessarti.

---

Il verdetto: Passare al Direct Drive è un’evoluzione per la tua guida

Il cogging è un vero ostacolo per qualsiasi sim racer che voglia migliorare le proprie prestazioni. Anche se può essere attenuato tramite le impostazioni, può essere eliminato solo passando alla tecnologia Direct Drive. Non è solo un aumento di potenza, ma un miglioramento fondamentale della qualità del tuo force feedback. È la garanzia di percepire la pista con la massima fedeltà e trasformare la tua guida.

Pronto a fare il salto di qualità? Scopri la nostra gamma completa di prodotti Direct Drive con il Bundle SimRacing RS PURE Volante + Base DD-9Nm + Pedaliera.

Articolo precedente:
Articolo successivo: