Ciao a tutti, qui è Cyanide, il team di sviluppo di Styx: Blades of Greed!
Mentre ci avviciniamo furtivamente alla rivelazione del gameplay di Styx: Blades of Greed, è il momento di fare un passo indietro e ammirare il mondo che abbiamo costruito, o meglio, le rovine di un mondo ancora aggrappato alla vita. Questo gioco non riguarda solo la furtività, il sabotaggio o le battute sarcastiche (anche se ce ne sono in abbondanza). Riguarda i luoghi. Ambienti che trasudano storia, atmosfera e pericolo.
Alcuni di questi luoghi sono nuovi per Styx, mentre altri segnano un ritorno in luoghi che ha già visitato, ora cambiati, sfregiati o dimenticati. Dalle fredde pietre de La Muraglia, alla lussureggiante foresta dell'Alba Turchese, fino al cuore putrescente di Akenash, ogni luogo in cui vi infiltrate ha un peso, nella storia, nel gameplay e nel tono. Ognuno offre una sfida unica, un'atmosfera distinta e uno sguardo più profondo sul mondo fratturato che Styx attraversa furtivamente.
Volete approfondire ogni zona? Date un'occhiata ai nostri dev blog dettagliati per ogni ambiente:
- The Wall (La Muraglia)
- Turquoise Dawn (Alba Turchese)
- Akenash ruins (Rovine di Akenash)
The Wall - Una fortezza costruita per tenervi fuori
Benvenuti a La Muraglia: il monumento più grande e rumoroso dell'Impero alla paura. Questo imponente colosso di cemento, acciaio e controllo segna i confini dell'Impero e si è evoluto da un forte militare a una macchina di oppressione grande quanto una città. Dalle vette del lusso nobiliare allo squallore dei bassifondi, La Muraglia è divisa verticalmente per classe, scopo e paranoia.
In cima, l'Ambasciata muove i fili, nascosta dietro porte dorate e falsa diplomazia. La cattedrale dell'Inquisizione si erge come un'arma religiosa, sia sede di potere che simbolo di dominio. Sotto, i nobili si godono divani di velluto e vino d'annata mentre prigionieri e sopravvissuti alla peste marciscono nell'ombra.

E sotto ancora? I Bassifondi. Orchi costretti ai lavori forzati, laboratori di contrabbando, infrastrutture fatiscenti. Le guardie sono corrotte o sopraffatte. Le gang governano ciò che l'Impero non controlla.
Per Styx, La Muraglia è sia un'introduzione che una sfida. Il primo spazio in cui padroneggerete le meccaniche stealth di base: verticalità, infiltrazione, evasione. È qui che ruberete uno zeppelin (perché ovviamente Styx lo farebbe), incontrerete alleati improbabili e vi renderete conto che qualcosa di molto più grande sta per accadere.
Ma non fatevi illusioni: La Muraglia non è un livello tutorial. È una sfida ardua, piena di trappole, ronde serrate ed élite dell'Inquisizione addestrate per catturare qualsiasi intruso e porre fine alla vostra avventura prima che inizi.

Alba Turchese - Un villaggio di Orchi sotto assedio
Dalla morsa meccanica dell'Impero, ci spostiamo verso qualcosa di più selvaggio... e più arrabbiato.
L'Alba Turchese era un tempo un mozzafiato villaggio di Orchi scolpito nella volta superiore di una massiccia foresta sacra. L'architettura era naturale, spirituale. Case costruite all'interno di alberi cavi, passerelle tese lungo i rami come seta di ragno, tutto in armonia con la Madre Terra. Questo posto significava qualcosa.
Poi venne l'Impero. Un assalto brutale spezzò l'equilibrio, spinto dalla brama di risorse e da tradimenti interni. Ora, l'Alba Turchese sta sanguinando, divisa tra avamposti imperiali bruciati e santuari profanati, con solo frammenti della resistenza degli Orchi che resistono sulle cime degli alberi.

Questa non è solo una bella foresta. È un campo di battaglia. Un labirinto di radici, liane e passerelle crollate. I pericoli ambientali abbondano: funghi tossici che esplodono vicino ai nemici, spine che bloccano il cammino, rami friabili e Scarafaggi sensibili che vi costringono a ripensare la vostra strategia sul rumore.
Più vi addentrate, più diventa strano. Soldati dell'Inquisizione pattugliano le radure. Gli Sciamani Orchi possono percepire Styx prima ancora che si muova. La foresta è viva e non vi vuole qui.
L'Alba Turchese è dove Styx mescola la furtività con l'imprevedibilità. Non si tratta solo di ombre, ma di usare il terreno a proprio vantaggio, adattandosi a fazioni che conoscono la terra meglio di voi e sopravvivendo in un luogo che non distingue più l'amico dal nemico.

Rovine di Akenash - Caduta dopo l'avidità di Styx
Infine, arriviamo ad Akenash, o a ciò che ne resta.
Un tempo una meraviglia di diplomazia e scienza magica, la Torre di Akenash fluttuava nel vuoto, sorvegliata da Elfi e infestata da alcune creature. Era la patria delle menti più brillanti (e meno etiche) dell'Impero. Ed è stata la culla dell'eredità di Styx.
Ma questo accadeva prima. Prima che Styx rubasse il Cuore. Prima della Peste Verde. Prima che tutto crollasse.
Ora, Akenash è sospesa in pezzi frantumati. La sua magia sta svanendo e le sue sale brulicano di creature distorte dalla disperazione e dalla follia. L'Albero del Mondo si erge ancora al centro, a malapena, ma le sue vene d'Ambra sono secche, la sua corteccia si sbriciola e strani organismi parassiti si nutrono del suo decadimento. Questo posto è ostile, fratturato…

Akenash non è sorvegliata. È infestata.
Elfi selvaggi, ex studiosi annientati dal collasso spirituale. Goblin che cercano di uccidere Styx. Scarafaggi che si sono adattati all'oscurità, diffondendosi come muffa. E sciacalli dell'Inquisizione che ancora ficcano il naso, alla disperata ricerca di Quarzo.
Se La Muraglia è controllo e l'Alba Turchese è resistenza, Akenash è follia. Una tomba dove le storie vanno a morire, o tornano affamate.

Un mondo, tre fronti, minacce infinite
Ognuno di questi ambienti riflette un aspetto diverso del mondo e di Styx stesso.
- La Muraglia mostra come l'Impero mascheri il controllo con la grandiosità.
- L'Alba Turchese rivela come la conquista possa svuotare la tradizione e stravolgere la sopravvivenza.
- Akenash ci ricorda che nulla, nemmeno i miracoli, dura per sempre.
Abbiamo progettato questi spazi non solo per sfidare la vostra furtività, ma per immergervi in ecosistemi viventi pieni di opportunità, minacce e lore. Che vi arrampichiate, strisciate o uccidiate per farvi strada, il mondo reagirà. E da qualche parte in quel caos? Segreti. Quarzo. E una guerra che sta per esplodere.
Ma non preoccupatevi. Se c'è qualcuno in grado di farsi strada in un bagno di sangue nel cuore di tutto questo, quello è Styx. (Probabilmente.)
Oh, e a proposito, questo conclude il nostro piccolo tour della serie sugli ambienti. La prossima volta? Niente più visite turistiche. È ora di gameplay!
A (molto) presto!
– Il Team Cyanide