Nomination Game Awards 2025: L’elenco completo dei candidati

Nomination Game Awards 2025
Nomination Game Awards 2025
Nomination Game Awards 2025: L’elenco completo dei candidati

Le informazioni principali: I nominati per il Gioco dell'Anno (GOTY) 2025

  • Clair Obscur: Expedition 33 (Sandfall Interactive / Kepler Interactive)
  • Death Stranding 2: On the Beach (Kojima Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Donkey Kong Bananza (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Hades II (Supergiant Games)
  • Hollow Knight: Silksong (Team Cherry)
  • Kingdom Come: Deliverance II (Warhorse Studios / Deep Silver)

Il 11 dicembre 2025 torna la cerimonia più importante dei videogiochi. Geoff Keighley ha svelato le nomination dei Game Awards 2025 e, per usare un eufemismo, quest’anno è stato eccezionale! Dai blockbuster alle gemme indie, dai sequel attesi ai nuovi franchise, questa edizione mette in luce tutta la varietà dei videogiochi. Ecco una panoramica completa dei nominati, categoria per categoria.

La corsa al GOTY 2025: Analisi dei 6 candidati al titolo supremo

Clair Obscur: Expedition 33

Si impone come grande favorito con un record di 12 nomination. Questo RPG a turni, sviluppato da Sandfall Interactive, uno studio di circa 30 persone di Montpellier, dimostra che un gioco indie può competere con i titoli dai budget più alti.

Death Stranding 2: On the Beach

Nominato 8 volte, porta avanti la visione di Hideo Kojima con un’avventura caratterizzata da temi umanisti e una realizzazione impressionante, supportata dal Decima Engine.

Donkey Kong Bananza

Esclusiva Switch 2, rappresenta l’esperienza Nintendo con un platform dinamico e creativo. Un outsider serio, che punta sulla nostalgia e sull’eccellenza del gameplay.

Hades II

(6 nomination) Conferma il talento di Supergiant Games. Questo seguito del roguelike di successo rafforza ulteriormente il gameplay del primo capitolo e conquista con la sua direzione artistica spettacolare.

Hollow Knight: Silksong

Nominato 5 volte, offre un’avventura più veloce e fluida, guidata da un nuovo personaggio chiamato Hornet. Nonostante l’elevata difficoltà, l’universo di Team Cherry rimane incantevole.

Kingdom Come: Deliverance II

Completa la lista con un approccio storico molto accurato. Warhorse Studios realizza un seguito immersivo, offrendo una visione del Medioevo realistica, ma accessibile e divertente.

Vuoi confrontare questa lista con l’anno scorso? Dai un’occhiata alle nomination 2024 per il Gioco dell’Anno per vedere come è cambiata la selezione.

La lista completa delle nomination dei Game Awards 2025, categoria per categoria

Miglior Direzione di Gioco (Best Game Direction)

  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Hades II
  • Split Fiction

Clair Obscur brilla con la sua combinazione unica di turni e azione in tempo reale. Ghost of Yōtei offre un’immersione nel Giappone feudale, mentre Split Fiction continua a innovare nel coop narrativo.

Miglior Narrazione (Best Narrative)

  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Kingdom Come: Deliverance II
  • Silent Hill f

Clair Obscur si distingue per la sua storia emozionante, mentre Kingdom Come offre un’immersione storica realistica. Silent Hill f segna un ritorno importante per il franchise, con una trama intensa e una nuova protagonista.

Miglior Direzione Artistica (Best Art Direction)

  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Hades II
  • Hollow Knight: Silksong

Silksong potrebbe imporsi grazie ai suoi ambienti variegati e splendidi, ma anche Clair Obscur colpisce con un’estetica ispirata al periodo Belle Époque.

Miglior Musica e Colonna Sonora (Best Music and Score)

  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Hades II
  • Hollow Knight: Silksong

Christopher Larkin compone nuovamente per Hollow Knight, mentre Death Stranding 2 punta sulla star francese Woodkid. Tuttavia, Clair Obscur rimane favorito grazie alla partitura indimenticabile di Lorien Testard.

Miglior Design Audio (Best Audio Design)

  • Battlefield 6
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Silent Hill f

Silent Hill f si distingue per la sua atmosfera sonora opprimente. Anche Ghost of Yōtei potrebbe sorprendere grazie alla cura dell’immersione acustica.

Miglior Performance (Best Performance)

  • Ben Starr (Clair Obscur: Expedition 33)
  • Charlie Cox (Clair Obscur: Expedition 33)
  • Erika Ishii (Ghost of Yōtei)
  • Jennifer English (Clair Obscur: Expedition 33)
  • Konatsu Kato (Silent Hill f)
  • Troy Baker (Indiana Jones e il Circolo Antico)

Clair Obscur domina questa categoria con 3 attori nominati su 6! L’attrice giapponese Konatsu Kato sorprende come unica non anglofona e conquista con il ruolo di Hinako.

Innovazione nell’Accessibilità (Innovation in Accessibility)

  • Assassin's Creed Shadows
  • Atomfall
  • DOOM: The Dark Ages
  • EA Sports FC 26
  • South of Midnight

Questa categoria valorizza iniziative che consentono a tutti di giocare, indipendentemente dalle capacità fisiche o cognitive.

Miglior Gioco con Impatto Sociale (Games for Impact)

  • Consume Me
  • Despelote
  • Lost Records: Bloom & Rage
  • South of Midnight
  • Wanderstop

Questa categoria mette in luce giochi con forti messaggi. Lost Records: Bloom & Rage si distingue con una storia sensibile e personale, fedele all’identità narrativa dei francesi di Don't Nod.

Miglior Gioco-Servizio (Best Ongoing Game)

  • Final Fantasy XIV
  • Fortnite
  • Helldivers II
  • Marvel Rivals
  • No Man's Sky

In questa categoria, che premia i migliori giochi “a lungo termine”, No Man’s Sky continua a impressionare per la sua evoluzione costante, così come Final Fantasy XIV, ancora popolare più di dieci anni dopo l’uscita.

Miglior Supporto alla Community (Best Community Support)

  • Baldur's Gate III
  • Final Fantasy XIV
  • Fortnite
  • Helldivers II
  • No Man's Sky

In questa categoria la comunicazione e l’ascolto dei giocatori sono fondamentali. I team premiati sono quelli che rimangono vicini alla propria community.

Miglior Gioco Indipendente (Best Independent Game)

  • Absolum
  • Ball x Pit
  • Blue Prince
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Hades II
  • Hollow Knight: Silksong

Clair Obscur vincerà questo titolo oltre al GOTY? Absolum di Dotemu rappresenta anch’esso la Francia in questa categoria prestigiosa.

Miglior Debutto Indie (Best Debut Indie)

  • Blue Prince
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Despelote
  • Dispatch
  • Megabonk

Anche qui, Clair Obscur potrebbe riuscire nell’impresa storica di vincere più premi “Miglior Gioco” oltre al GOTY.

Miglior Gioco Mobile (Best Mobile Game)

  • Destiny: Rising
  • Persona 5: The Phantom X
  • Sonic Rumble
  • Umamusume: Pretty Derby
  • Wuthering Waves

Con porting ambiziosi come Persona 5, i giochi mobile ora competono ai massimi livelli. La competizione sarà dura!

Miglior Gioco VR/AR (Best VR/AR)

  • Alien: Rogue Incursion
  • Arken Age
  • Ghost Town
  • Deadpool VR
  • The Midnight Walk

Questa selezione riflette tutta la diversità delle esperienze in realtà virtuale. Tra la popolarità di Deadpool VR e l’originalità di The Midnight Walk, c’è qualcosa per tutti i gusti.

Miglior Gioco d’Azione (Best Action Game)

  • Battlefield 6
  • DOOM: The Dark Ages
  • Hades II
  • Ninja Gaiden 4
  • Shinobi: Art of Vengeance

Ninja Gaiden 4 fa un grande ritorno in questa categoria ultra-competitiva. Shinobi: Art of Vengeance rappresenta anch’esso la Francia in questa selezione d’azione.

Miglior Gioco d’Avventura (Best Adventure Game)

  • Death Stranding 2: On the Beach
  • Ghost of Yōtei
  • Hollow Knight: Silksong
  • Indiana Jones e il Circolo Antico
  • Split Fiction

In questa categoria che valorizza esplorazione e scoperta, Indiana Jones dimostra che i franchise classici possono ancora innovare con gameplay moderno e rispettoso della serie.

Miglior Gioco di Ruolo (Best RPG)

  • Avowed
  • Clair Obscur: Expedition 33
  • Kingdom Come: Deliverance II
  • Monster Hunter Wilds
  • The Outer Worlds 2

Questa categoria molto competitiva include anche GreedFall II: The Dying World, il RPG narrativo di Nacon e Spiders. Monster Hunter Wilds dovrà confrontarsi con Clair Obscur.

Miglior Gioco di Combattimento (Best Fighting Game)

  • 2XKO
  • Capcom Fighting Collection 2
  • Fatal Fury: City of the Wolves
  • Mortal Kombat: Legacy Collection
  • Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage

La community FGC attendeva questi titoli, dove la vittoria si gioca sulla precisione degli input. Per perfezionare la tecnica, scopri la nostra guida su stick arcade Street Fighter 6.

Miglior Gioco per Famiglie (Best Family Game)

  • Donkey Kong Bananza
  • LEGO Party
  • LEGO Voyagers
  • Mario Kart World
  • Sonic Racing CrossWorlds
  • Split Fiction

Nintendo piazza due titoli in questa categoria con Donkey Kong e Mario Kart World, esclusivi per la nuova console Switch 2.

Miglior Gioco di Simulazione/Strategia (Best Sim/Strategy)

  • The Alters
  • FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles
  • Jurassic World Evolution 3
  • Sid Meier's Civilization VII
  • Tempest Rising
  • Two Point Museum

Civilization VII continua a dominare il genere con il suo gameplay coinvolgente. Altri titoli hanno sorpreso quest’anno, come il colorato Two Point Museum o l’intrigante The Alters.

Miglior Gioco Sportivo/Corsa (Best Sports/Racing)

  • EA Sports FC 26
  • F1 25
  • Mario Kart World
  • Rematch
  • Sonic Racing CrossWorlds

Una categoria molto tecnica dove l’hardware fa la differenza. Per sentire ogni vibrazione e vivere un’esperienza di guida autentica, un setup sim racing con base Direct Drive è indispensabile!

Miglior Multiplayer (Best Multiplayer)

  • ARC Raiders
  • Battlefield 6
  • Elden Ring Nightreign
  • PEAK
  • Split Fiction

Arc Raiders ha riscosso un successo straordinario con oltre 4 milioni di copie vendute in poche settimane. Elden Ring Nightreign rappresenta un sorprendente ingresso di FromSoftware nel multiplayer cooperativo.

Miglior Adattamento (Best Adaptation)

  • Minecraft
  • Devil May Cry
  • Splinter Cell: Deathwatch
  • The Last of Us
  • Until Dawn

Gli adattamenti di videogiochi non sono mai stati così qualitativi, e la competizione in questa categoria sarà dura.

Gioco Più Atteso (Most Anticipated Game)

  • 007 First Light
  • GTA 6
  • Marvel's Wolverine
  • Resident Evil Requiem
  • The Witcher IV

GTA 6 domina logicamente questa categoria dopo anni di teasing e attesa quasi religiosa. The Witcher IV segna il grande ritorno di CD Projekt RED dopo il successo del terzo capitolo e potrebbe emergere anche qui.

Content Creator dell’Anno (Content Creator of the Year)

  • Caedrel
  • Kai Cenat
  • Moistcr1tikal
  • Sakura Miko
  • The Burn Peanut

Caedrel, personalità di League of Legends ed ex pro player, rappresenta la scena esports europea con analisi accurate. Kai Cenat, figura importante di Twitch, è anch’egli in gara in questa categoria.

Miglior Gioco Esports (Best Esports Game)

  • Counter-Strike 2
  • DOTA 2
  • League of Legends
  • Mobile Legends: Bang Bang
  • VALORANT

League of Legends continua a dominare la scena mondiale con audience record di oltre 100 milioni di spettatori alle finali Worlds e competizioni sempre più spettacolari.

Miglior Atleta Esports (Best Esports Athlete)

  • brawk (NRG - VALORANT)
  • Chovy (Gen.G - League of Legends)
  • F0rsakeN (Paper Rex - VALORANT)
  • Kakeru (Street Fighter)
  • MenaRD (Street Fighter)
  • ZywOo (Team Vitality - Counter-Strike 2)

ZywOo, l’AWPer francese di Team Vitality, rappresenta con orgoglio la Francia in questa prestigiosa categoria.

Miglior Team Esports (Best Esports Team)

  • Gen.G (League of Legends)
  • NRG (VALORANT)
  • Team Falcons (DOTA 2)
  • Team Liquid PH (Mobile Legends: Bang Bang)
  • Team Vitality (Counter-Strike 2)

Team Vitality porta alto il nome della Francia con il suo roster CS2, che ha dominato la scena europea nel 2025.

Per goderti appieno i titoli premiati, prepara il tuo setup con l’hardware giusto. Che tu giochi con controller PS5 o controller PC, Nacon ti aiuta a vivere la migliore esperienza possibile.

Assenti illustri e sorprese delle nomination 2025

Ghost of Yōtei è uno dei grandi esclusi dal GOTY nonostante 8 nomination. Stesso destino per Indiana Jones, nonostante la performance lodata di Troy Baker.

Josef Fares, vincitore del GOTY 2021 con It Takes Two, vede il suo Split Fiction raccogliere 4 nomination, ma non la più prestigiosa.

Monster Hunter Wilds, successo commerciale dell’anno, ottiene una sola nomination nella categoria RPG, di fronte a Clair Obscur.

La Francia brilla particolarmente quest’anno:

  • Clair Obscur domina con 13 nomination
  • Absolum eccelle nella categoria indie
  • Lost Records è nominato nella categoria giochi ad impatto sociale
  • Shinobi si distingue nei giochi d’azione

Da parte di Nacon, Hell is Us, action-adventure di Rogue Factor, non appare nelle liste nonostante qualità e voglia di innovare il genere. La concorrenza nel 2025 è stata particolarmente feroce, e la cerimonia lascia sempre qualche deluso!

Come votare e quando guardare la cerimonia

I voti del pubblico sono aperti fino al 10 dicembre 2025 sul sito ufficiale. Il tuo voto rappresenta il 10% del risultato finale: supporta i tuoi preferiti!

La cerimonia si terrà l’11 dicembre 2025, a partire dalle 2 del mattino (ora italiana). Potrai guardarla gratuitamente su YouTube, Twitch, TikTok, X o Amazon Prime Video.

Per ulteriori dettagli, consulta il nostro articolo completo sui Game Awards 2025.

Articolo precedente:
Articolo successivo: