Vuoi goderti i tuoi giochi Nintendo Switch su uno schermo grande? Scopri come collegare facilmente la tua console alla TV e trova soluzioni ai problemi più comuni.
Collegare la Nintendo Switch alla televisione
Per giocare su uno schermo grande, hai bisogno della base (dock) ufficiale della Nintendo Switch e dell'adattatore di corrente. Il collegamento avviene in pochi semplici passaggi: prima collega i cavi necessari alla base, poi inserisci la console al suo interno. Una volta selezionato l'ingresso HDMI corretto sulla tua TV, potrai giocare comodamente sul televisore.
Preparare la base
La base ha un piccolo sportello sul retro. Aprilo per accedere alle porte di collegamento. Ecco i collegamenti da effettuare:
Collega il cavo: un'estremità nella porta "OUT" della base, l'altra nella tua TV.
Collega l'adattatore di corrente: inseriscilo nella porta "AC ADAPTER" della base e in una presa di corrente.
Prima di richiudere lo sportello, assicurati che i cavi non siano danneggiati e che passino correttamente attraverso l’apertura prevista. Se noti fili scoperti o connettori piegati, non utilizzare quei cavi.
Una volta completati i collegamenti, posiziona la base su una superficie stabile, come un supporto TV per Nintendo Switch, vicino alla tua TV. Per un’esperienza di gioco ottimale, puoi anche usare una tastiera e un mouse con Nintendo Switch, oppure se preferisci un'altra configurazione, prova il collegamento del controller PS5 su Android per una maggiore flessibilità. Evita ambienti troppo caldi o umidi che potrebbero danneggiare l’attrezzatura.
Collegare la console alla TV
Inserisci la console nel dock. Posizionala con lo schermo rivolto verso di te (il logo Nintendo deve essere visibile) e i pulsanti + e - verso l’alto. Sentirai un piccolo clic quando sarà ben inserita. Si accende una luce verde sul dock? Perfetto! Lo schermo della Switch si spegne automaticamente, è normale. Ora ti basta selezionare l’ingresso HDMI corretto sulla TV per iniziare a giocare.
Risoluzione dei problemi di connessione
Problemi di visualizzazione con la tua Switch? Niente panico, spesso è più semplice da risolvere di quanto sembri. La maggior parte dei problemi deriva da impostazioni o hardware. Vediamo insieme come identificare e risolvere questi piccoli inconvenienti.
Problemi di immagine
Lo schermo resta nero? Inizia controllando le impostazioni della TV. Assicurati che la sorgente HDMI selezionata corrisponda alla porta in cui è collegata la Switch. Se non funziona ancora, prova un'altra porta della TV – alcune possono essere capricciose.
Verifica anche che la Switch sia correttamente inserita nel dock, con lo schermo rivolto in avanti. La piccola luce verde sul dock deve essere accesa. Se non lo è, la console potrebbe essere in modalità riposo: premi il tasto POWER per riattivarla.
Come ultima risorsa, controlla se il cavo HDMI è danneggiato. Un cavo difettoso può causare problemi di visualizzazione. In tal caso, prova con un altro – qualsiasi modello standard andrà bene.
Problemi hardware
I problemi di connessione a volte derivano direttamente dall’hardware. Inizia controllando i cavi: assicurati che non siano piegati, attorcigliati o danneggiati. Un cavo in cattivo stato può causare problemi di visualizzazione o addirittura impedire la connessione.
Anche il dock può essere la causa del problema. Controlla che non sia danneggiato e che tutte le porte siano pulite. Se possibile, prova la tua Switch con un altro dock, oppure un’altra Switch con il tuo dock. Questo ti aiuterà a capire esattamente da dove proviene il problema.
Compatibilità della Nintendo Switch Lite con la televisione
La Nintendo Switch Lite non è compatibile con la televisione. Questo modello è stato pensato esclusivamente per il gioco portatile, il che significa che non è possibile collegarlo a un televisore, né con una base né con un cavo HDMI. A differenza della Switch classica o della versione OLED, la Lite non ha i componenti interni necessari per trasmettere l’immagine a uno schermo esterno.
Anche se possiedi una base ufficiale o accessori di terze parti, non cambierà nulla: la Switch Lite semplicemente non può visualizzare i giochi sulla TV. Non esistono nemmeno adattatori o trucchi affidabili per aggirare questa limitazione.